Gio, 24 Aprile 2025

I più letti di questa settimana

Altro in questa categoria

Ravello in Rosa: iniziativa di solidarietà e benessere alla scoperta della bellezza della Costiera Amalfitana

La Costiera Amalfitana ha vissuto mercoledì scorso, 12 marzo, un evento straordinario, un’iniziativa che ha unito salute, solidarietà e bellezza in un perfetto connubio. Si è trattato di “Ravello in Rosa”, una mattinata interamente dedicata agli screening mammari gratuiti, organizzata grazie alla sinergia tra il Rotary Club Costiera Amalfitana e il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast. Questa iniziativa ha rappresentato non solo un’opportunità per monitorare la salute femminile, ma anche un esempio di come una realtà di lusso come il Caruso possa integrarsi profondamente con il territorio e la sua comunità.

Un’eccellente collaborazione pubblico-privato

“Ravello in Rosa” ha avuto un grande successo grazie all’impegno di tutti i soggetti coinvolti, che hanno contribuito a rendere l’iniziativa una vera e propria festa della salute e della solidarietà. L’evento ha visto la partecipazione attiva del Rotary Club Costiera Amalfitana, presieduto dall’ingegnere Amalia Pisacane, e del Distretto 2101 del Rotary, rappresentato dal Governatore Antonio Brando. Grazie a questo supporto, è stato possibile mettere a disposizione della comunità ravellese cinque screening mammari gratuiti, rispondendo a un bisogno fondamentale di prevenzione sanitaria.

I medici specialisti, il dott. Enrico Fierro e il dott. Marcello Gargiulo, hanno messo a disposizione la loro esperienza e dedizione, accogliendo con calore e professionalità le circa 40 donne che si sono presentate all’appuntamento. La collaborazione tra professionisti della salute e un hotel di lusso si è rivelata vincente, facendo sì che l’atmosfera del Caruso fosse un mix perfetto di competenza medica e accoglienza di alta classe.

Un’accoglienza esclusiva: la bellezza e il benessere del Caruso

Una delle caratteristiche che ha reso speciale questa mattinata è stata l’ospitalità del Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, uno dei luoghi più suggestivi e lussuosi della Costiera Amalfitana. La struttura, celebre per la sua posizione panoramica che offre una vista mozzafiato sul mare, ha messo a disposizione non solo i suoi spazi eleganti, ma anche un’accoglienza davvero speciale. Le donne partecipanti sono state accolte con biscottini rosa a forma di cuore, preparati dallo staff di cucina sotto la direzione dell’Executive Chef Armando Aristarco, creando un’atmosfera calda e accogliente fin dal loro arrivo. Dopo gli screening, ogni partecipante è stata omaggiata con una piantina ricordo dell’evento, simbolo di un’iniziativa che ha seminato benessere e speranza.

Le splendide stanze del Caruso, due delle quali sono state trasformate in studi medici per l’occasione, hanno contribuito a rendere l’esperienza ancora più unica. L’eleganza dei pavimenti, il bianco luminoso delle pareti e la vista panoramica dai terrazzi hanno creato un ambiente rilassante e sereno, trasformando il momento diagnostico in una esperienza piacevole e senza stress. Questo è un aspetto che non può essere sottovalutato: in un mondo dove la salute è spesso vista come un fatto strettamente medico e tecnico, il Caruso ha saputo restituire l’importanza di un’esperienza che unisce cura del corpo e della mente.

Un’Iniziativa apprezzata dalla comunità e dal territorio

L’iniziativa ha riscosso un grande consenso, con numerose donne che si sono mostrate entusiaste dell’opportunità di partecipare. L’entusiasmo non è stato solo legato alla qualità del servizio offerto, ma anche al fatto che questa collaborazione tra pubblico e privato è riuscita a rinforzare il legame tra l’hotel di lusso e la comunità locale. La bellezza di un hotel come il Caruso, con le sue strutture e i suoi spazi di alta classe, non è più vissuta come un’entità distante, ma come un patrimonio condiviso con il territorio e le persone che lo abitano.

Inoltre, il consenso dell’iniziativa non si è limitato solo alla partecipazione dell’evento, ma si è esteso a un apprezzamento generale per l’importanza di continuare a offrire opportunità di questo tipo. “Ravello in Rosa” non è stata vista come un evento isolato, ma come l’inizio di un percorso che, secondo quanto dichiarato dal past president e assistente del Governatore, Salvatore Ulisse Di Palma, e dalla General Manager del Caruso, Iolanda Mansi, continuerà con ulteriori edizioni in futuro.

Una storia di solidarietà e benessere

Questa iniziativa si inserisce in un filone più ampio di responsabilità sociale e benessere che si sta sviluppando in tutta la Costiera Amalfitana. Con la partecipazione del Rotary e il supporto del Caruso, è stato possibile creare un’occasione unica in cui l’attenzione alla salute e il lusso si sono intrecciati perfettamente, portando a un evento che non solo ha avuto successo, ma ha seminato un messaggio forte di solidarietà, inclusione e cura.

“Ravello in Rosa” è solo l’inizio di una lunga storia di connessione tra le migliori realtà imprenditoriali del territorio e la comunità, una storia che promette di continuare a crescere nel segno della salute, del benessere e, soprattutto, della solidarietà.

Emilia Filocamo

I più letti di sempre